Non parlo tedesco!

Corso gratuito di tedesco per i principianti

  • Home
  • Grammatica
  • Esercizi
  • Lessico
  • Ascolti
  • Dialoghi
  • Ebook gratuito!
  • Negozio
  • Articoli
  • Consigli
  • Certificazioni
  • Sitemap
You are here: Home / News / Il segreto per imparare il tedesco non comincia con la G di Grammatica ma con la M di…

Il segreto per imparare il tedesco non comincia con la G di Grammatica ma con la M di…

July 21, 2021 by barbara Leave a Comment

Che la grammatica tedesca sia più complessa di quella italiana non è un segreto.

Se al liceo hai studiato latino, forse ti sarà più facile immaginarlo. Infatti, la lingua tedesca cambia – proprio come il latino – in base ai casi previsti dall’analisi logica di una frase: nominativo, genitivo, dativo, accusativo.

Questi cambiamenti variano anche in base al genere dei sostantivi che, a differenza dell’italiano ma di nuovo come in latino, sono tre: maschile, femminile e… neutro.

Ti stai già demoralizzando, vero?

Mi sembra più che comprensibile… Ma anche poco ragionevole.

Cosa c’entra Maslow con il tedesco

Nel 1954 lo psicologo Abraham Maslow propose un modello motivazionale dello sviluppo umano basato su una “gerarchia di bisogni”, cioè una serie di “bisogni” disposti gerarchicamente in forma di piramide (la famosa “piramide di Maslow”).

Alla base di questa piramide, Maslow (che non era tedesco, ma americano) mise i cosiddetti “bisogni fisiologici”, ovvero quelli primari legati al corpo come nutrirsi e avere rapporti sessuali. Un piano sopra, pose i cosiddetti “bisogni di sicurezza” legati alla necessità di avere una protezione attraverso una famiglia o una casa. Più sopra, ci sono i “bisogni sociali” che implicano l’appartenenza a una coppia o a un gruppo. Seguono, verso l’alto, i “bisogni di stima” per ottenere un riconoscimento del proprio valore da parte degli altri. Infine, i “bisogni di autorealizzazione”, quelle aspirazioni individuali a essere ciò che si vuole essere sfruttando le nostre facoltà mentali e fisiche.

Ora ti farò una domanda semplice solo apparentemente:

Dove collocheresti la lingua tedesca nella piramide di Maslow?

In un primo momento, forse non riuscirai a rispondere. Dopotutto, imparare il tedesco non porterà le persone attorno a te ad amarti di più, ne tantomeno soddisferà la tua fame o la tua sete.

O forse sì?

E se per lavoro ti trovassi inaspettatamente a dover comunicare in tedesco con fornitori o clienti? E se, con l’arrivo della pensione, volessi raggiungere tua figlia che vive in Germania da tanti anni? E se amassi una persona a tal punto da voler parlare la sua stessa lingua?

Gli esempi che ti ho appena fatto non sono inventati.

Eccone altri:

Voler partire per l’Erasmus a Colonia, voler leggere i testi di filosofia in lingua originale, voler fare la guida turistica nel castello di Schönbrunn di Vienna, voler cucinare piatti italiani in un prestigioso hotel di Amburgo.

Il segreto per imparare il tedesco non comincia con la G di grammatica, ma con la M di motivazione. Non bisogna fare altro che trovare la propria.

 

Lascia un commento | Leggi altri articoli

Filed Under: News

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Corso di tedesco per principianti

La grammatica
101 Il genere
102 Gli articoli
103 I pronomi personali
104 Il verbo essere
105 Il verbo avere
106 La coniugazione dei verbi
107 I verbi separabili
108 Le domande
109 Gli aggettivi possessivi
110 Gli aggettivi
111 La negazione
112 Il plurale
113 Il presente dei verbi irregolari
114 Gli aggettivi dimostrativi al nominativo
115 Le preposizioni di tempo, posizione e direzione
116 L'ordine delle parole
117 I verbi modali
118 L'imperativo
119 L'accusativo
120 I verbi e le preposizioni per accusativo
   
Esercizi
101 Il genere
102 Gli articoli
103 I pronomi personali
104 Il verbo essere Sein
105 Il verbo avere
106 Il presente dei verbi regolari
107 I verbi separabili
108 Le domande
109 Gli aggettivi possessivi
110 Gli aggettivi

Il vocabolario
101 I numeri
102 La famiglia
103 I saluti
104 Il cibo e le bevande
105 La giornata
106 La casa
107 La città
108 Le domande
109 Nelle stanze
110 I mestieri

Esercizi di ascolto
101 Il genere
102 Gli articoli
103 I pronomi personali
104 Il verbo essere / sein
105 Il verbo avere / haben
106 Il presente dei verbi regolari
107 I verbi separabili
108 Le domande
109 Gli aggettivi possessivi
110 Gli aggettivi

Dialoghi
101Informationi turistiche
102 Al ristorante
103 Una telefonata
104 Indicazioni
105 Shopping
106 Chiamare al lavoro
107 Dal dottore
108 La biglietteria
109 Il taxi
110 In hotel

Studi il tedesco? Ebook di letture graduate

Le ‘Letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in tedesco

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate tedesco

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?

Esercizi di inglese gratutuiti

Corso di francese gratutuito per principianti

Corso di spagnolo gratuito per principianti

Corso di tedesco gratutuito per principianti

Corso di russo gratutuito per principianti

Corso di giapponese gratutuito per principianti

CONTATTACI

info@imparareonline.co.uk
 

Questo sito in inglese

Logo of DontSpeakGerman.com
 
 

All Rights Reserved · © Copyright 2015 · Imparareonline Ltd. Registered in England, no.8569282 Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England TR6 0JW · info@imparareonline.co.uk